PER COMUNICARE CON NOI SCRIVI:
comitatoboscotrecase@alice.it
sabato 30 aprile 2011
Il PET e l'arte del riuso di Eduard Aldrovandi.
Abbiamo visto molti modi di riuso del Pet, tutti molto validi e interessanti, alcuni sicuramente eccelsi, tra questi entra di diritto anche il lavoro di Eduard Aldrovandi.
Il lavoro che mi appresto a pubblicare è solo una parte delle tante creazioni di Eduard, si tratta di lavorazioni tecnicamente perfette, molto raffinate e degne di attenzione.
Se siete interessati al riuso del PET e, come invoglia Eduard, a rendere il riuso un lavoro, non vi resta che osservare, studiare, rendere vostra la tecnica per poter sviluppare e mettere in pratica con maggiore libertà la propria creatività.
Eduard Aldrovandi data la sua sapienza merita sicuramente altri post, dal suo sito, che non a caso si chiama Pet-Art, si può capire il modo che circonda tanta passione e poter acquistare i sui prodotti.
Mai nessuno è superiore o estraneo a ciò di cui profitta. Il tiranno istituzionalizza la stupidità ma è il primo a servire il proprio sistema, il primo a soggiacere alle istituzioni: è sempre uno schiavo a comandare gli schiavi.
SESTA EDIZIONE CONCORSO BOSCOTRECASE IN FIORE "il balcone più bello"
DISCARICA?
NO GRAZIE...
NOI CREDIAMO NELLA DIFFERENZIATA
Alla dolce puzza della discarica
Amo alzarmi assieme al sole che sorge,
guardare il mio Vesuvio ogni mattino,
respirare l'aria fresca e frizzantina.
Ai miei figli, ho insegnato a guardare il cielo,
assaporarne l'odore specie in primavera,
ad ascoltare il vento
e il rumore del mare.
Da piccoli li ho messi a piedi nudi
sull'erba bagnata di rugiada
e quando mi han guardato
con occhi spaventati
gli ho sussurrato:è bellissimo.
Da quando lo Stato questa
bella discarica ci ha donato
una bella puzza regna per le strade.
Ora ai miei figli devo insegnara
a trattenere a lungo il fiato
e un corso accellerato di apnea
devo assolutamente fargli fare.
2 commenti:
bravissimo
grande tecnica
Posta un commento